/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Chirico in mostra a San Miniato

De Chirico in mostra a San Miniato

Esposte oltre 50 opere realizzata tra 1930 e fine anni '70

SAN MINIATO (PISA), 21 febbraio 2025, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Giorgio de Chirico. Il valore della figura': è la mostra organizzata fino al 23 marzo a Palazzo Grifoni a San Miniato (Pisa) da Casa d'Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent'anni di attività.
    Curata da Lorenzo Canova, con il coordinamento di Filippo Lotti, l'esposizione raccoglie oltre 50 opere, provenienti da collezioni private, musei e fondazioni d'arte, che coprono un arco temporale che va dal 1930 fino alla fine degli anni '70, il periodo noto come post metafisico, e che non solo rappresentano un viaggio attraverso le tecniche pittoriche di De Chirico ma anche una finestra aperta sul suo processo creativo. In mostra ci sono lavori realizzati con diverse tecniche, dall'acquerello alla china, dalla matita all'olio su tela, ognuna delle quali mette in evidenza, si spiega, le capacità straordinarie di De Chirico e il suo approccio innovativo alla pittura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza