Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Demi Vollering vince le Strade Bianche femminile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Demi Vollering vince le Strade Bianche femminile

L'olandese ha preceduto la connazionale van der Breggen

ROMA, 08 marzo 2025, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'olandese Demi Vollering (FDJ-Suez) ha vinto per la seconda volta in carriera le Strade Bianche femminile. Vollering, già vincitrice nel 2023 della classica italiana tracciata sulle colline toscane e col traguardo in piazza del Campo, a Siena, ha preceduto di 18 secondi la connazionale Anna van der Breggen. Il terzo posto è andato alla francese Ferrand-Prévot.
    La ciclista della FDJ-Suez ha fatto la differenza all'uscita dell'ultima delle tredici sezioni di ghiaia, a dodici chilometri dall'arrivo. Van der Breggen, che ha ripreso la sua carriera a 34 anni questa stagione dopo aver fatto parte per tre stagioni della squadra SD Worx e diretto in particolare Vollering, è riuscita a seguirla ma ha poi ceduto nella scalata finale, a 400 metri dall'arrivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza