In migliaia hanno partecipato ieri
sera in occasione del venerdì santo alla rievocazione storica
della Passione di Cristo a Grassina, nel comune di Bagno a
Ripoli (Firenze), uno degli eventi più celebri del periodo di
Pasqua.
Promossa dal Centro attività turistica di Grassina Cat Odv la
rievocazione della Via Crucis ha coinvolto oltre 500 figuranti,
attori e cento volontari, ed è stata dedicata quest'anno alla
famiglia Calvelli, ad Alessandro, ex vicesindaco, e ai figli
Novella e Subramani, recentemente scomparsi e per molti anni
parte attiva della rappresentazione. Tra gli spettatori,
quest'anno, anche una delegazione di giovani studenti in arrivo
dalla Nuova Zelanda. Tra le novità di questa edizione, l'omaggio
alla "Resurrezione di Lazzaro" di Giotto, la suggestiva scena
dell'ingresso a Gerusalemme di Gesù accolto da una folla
festante, il balletto di Salomè realizzato per la prima volta
dalle allieve della Fd junior ensemble Firenze Danza e la
rappresentazione della corte di Erode. Ad interpretare Gesù
durante il corteo Lorenzo Casalsoli, durante le scene recitate
sul Calvario Riccardo Matteuzzi e sulla croce Paolo Lepri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA