I fondi stanziati per la Toscana
nell'ambito della Missione 5 del Pnrr, quella dedicata alle
azioni di 'Inclusione e coesione' saranno utilizzati per 131
interventi distribuiti da oltre 91 milioni di euro, coi quali
favorire le attività di inclusione sociale di soggetti fragili e
vulnerabili, come bambini, anziani non autosufficienti, persone
con disabilità e senza dimora. Lo hanno annunciato oggi il
presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l'assessora
alle politiche sociali Serena Spinelli.
"Siamo molto contenti di avere ottenuto una cifra così
consistente nell'ambito di una linea di finanziamento del Pnrr,
che si caratterizza come il Piano non solo utile alle grandi
opere ma anche come risorsa per coloro che vivono situazioni di
disagio", ha detto Giani. Il Pnrr, secondo Spinelli, offre alla
Toscana "opportunità inedite per il rafforzamento dei nostri
servizi sociali e sociosanitari, a programmare e fornire
interventi e servizi integrati, in grado di supportare
adeguatamente progetti di vita, di rispondere ai bisogni delle
persone e di riconoscerne i diritti, le aspirazioni e che
possano produrre miglioramenti tangibili e diffusi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA