/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana estende esenzione prestazioni essenziali per diabetici

Toscana estende esenzione prestazioni essenziali per diabetici

'Dopo entrata in vigore nuovo nomenclatore nazionale'

FIRENZE, 10 aprile 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Novità per le persone con diabete in Toscana. Con una delibera proposta dall'assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, la Giunta regionale ha deciso di estendere l'esenzione per alcune prestazioni che riguardano i pazienti diabetici e che, con l'entrata in vigore del nuovo nomenclatore nazionale per le prestazioni ambulatoriali che definisce le prestazioni erogabili a carico del Servizio sanitario nazionale, non erano più garantite gratuitamente a livello nazionale. Lo rende noto la stessa Regione.
    Torneranno dunque ad essere garantite gratuitamente, si spiega, "la prima visita diabetologica, ma anche la prima visita per piede diabetico e gli esami per il colesterolo a chi" ha riconosciuto il codice di esenzione per diabete mellito (codice esenzione 013)", circa 281mila persone. "così come l'afaresi terapeutica delle lipoproteine per i pazienti con ipercolesterolemia familiare (codice di esenzione 025), che riguarda invece 48.600 persone".
    "La Toscana conferma il suo impegno per garantire il diritto alla salute, in particolare per chi convive con patologie croniche come il diabete - commenta il presidente della Regione Eugenio Giani -. Con questa delibera, assicuriamo la continuità di prestazioni essenziali, evitando oneri aggiuntivi ai pazienti. È una scelta concreta, che risponde ai bisogni reali delle persone e rafforza l'equità del nostro sistema sanitario".
    "Il diabete è una patologia insidiosa che ha bisogno di un monitoraggio costante, in certi casi anche ogni quindici giorni.
    Un elemento, questo, che può determinare un impatto significativo sulla vita delle persone, persino arrivare a pregiudicare l'adesione alla terapia. Da qui la scelta di estendere l'esenzione per queste prestazioni e venire incontro a chi ne soffre", le parole di Bezzini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza