/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata dell'asma,al Meyer controlli gratuiti per i bambini

Giornata dell'asma,al Meyer controlli gratuiti per i bambini

6 maggio visita e spirometria per piccoli pazienti dai 6 anni

FIRENZE, 02 maggio 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Il 6 maggio è la Giornata mondiale dell'asma e la broncopneumologia dell'Aou Meyer Irccs di Firenze, come appartenente alla Società italiana per le malattie respiratorie infantili parteciperà attivamente all'evento. In particolare sarà offerta gratuitamente una breve valutazione e una spirometria ai bambini a partire dai 6 anni di età, non noti al servizio e fino a esaurimento posti: lo staff del Meyer sarà a disposizione per dare un primo inquadramento sulla salute respiratoria del bambino.
    La spirometria, si spiega dal Meyer, "è un esame semplice e assolutamente indolore: al bambino viene chiesto di inspirare, cioè di riempire profondamente i polmoni d'aria, per poi espirare con forza per svuotarli del tutto. Ad aiutarlo, oltre al personale del Meyer, una simpatica applicazione che gli consente di vedere su schermo alcune animazioni che si muovono 'a tempo' con il suo respiro". L'esame, si spiega, "è importante per valutare la funzionalità polmonare ed intercettare precocemente malattie respiratorie, come appunto l'asma bronchiale". Lo scorso anno l'iniziativa ha permesso di fare, su 30 bambini inquadrati, 5 nuove diagnosi, che sono state subito prese in carico dalla broncopneumologia del Meyer.
    Quest'anno l'iniziativa si svolgerà in modalità open day, con accesso libero alla sala d'attesa della broncopneumologia dalle 9 alle 18. I bambini dai 6 anni in su che parteciperanno saranno indirizzati ad apposite postazioni per fare una breve valutazione della storia respiratoria e poi a seguire eseguiranno una spirometria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza