/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aquila Basket Trento: Dusmet, serve aggressività con Torino

Aquila Basket Trento: Dusmet, serve aggressività con Torino

La sfida in serata al PalaTrento

TRENTO, 14 novembre 2016, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Contro di loro dovremo fare una partita di grande aggressività ed energia, proprio le cose che ci sono mancate a Caserta". Così l'assistant coach dell'Aquila Basket Trento, Davide Dusmet, in vista della sfida di stasera al PalaTrento contro Torino.
    "Torino - ha affermato Dusmet - è una squadra di grande talento, con diversi giocatori che hanno tanti punti delle mani.
    Attorno a Dj White, loro riferimento in area già l'anno scorso, ci sono esterni pericolosi come Chris Wright e Deron Washington, che abbiamo conosciuto bene nelle passate stagioni, e nuovi innesti come Jamil Wilson e Tyler Harvey. Nei momenti di difficoltà la squadra deve attingere alle sue sicurezze, nel nostro caso la difesa. Se non lo fai perdi quella compattezza che ti può permettere di fare il controbreak".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza