/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

P.a.: 509 sedi trentine collegate in fibra ottica nel 2016

P.a.: 509 sedi trentine collegate in fibra ottica nel 2016

+188 rispetto al 2015, Trentino Network,potenziare rete nel 2017

TRENTO, 02 gennaio 2017, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A fine 2016 erano 509 le sedi della pubblica amministrazione trentina collegate direttamente in fibra ottica, con un incremento di 188 sedi rispetto al 2015.
    Il risultato - sottolinea la Provincia - è stato ottenuto in seguito all'attuazione delle azioni strategiche indicate nel piano triennale 2016-2018 di Trentino Network approvato dalla Giunta provinciale nell'ottobre scorso. In particolare, delle 188 sedi, 86 sono comunali, 42 scolastiche, 19 biblioteche e le rimanenti fanno riferimento a sedi di protezione civile, uffici dell'agenzia del lavoro, comunità di valle e catasto.
    "L'obiettivo che ci ha dato la Provincia per il 2017 è ancora più sfidante, ossia di potenziare anche le utenze collegate in rete radio con oltre 50 Megabit per secondo e portare 1 Gigabit alle principali sedi della pubblica amministrazione, come già avviene per gli ospedali e per i data center pubblici", afferma il presidente di Trentino Network, Alessandro Zorer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza