/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: Trento, sono 306 le persone attualmente detenute

Carceri: Trento, sono 306 le persone attualmente detenute

Di questi 233 sono stranieri, 221 scontano condanna definitiva

TRENTO, 25 gennaio 2018, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 306 i detenuti nel carcere di Trento, di cui 221 con condanna definitiva, 233 di nazionalità straniera, 11 in articolo 21, che definisce il lavoro all'esterno del carcere, e 3 in regime di semilibertà.
    L'organico di polizia penitenziaria è aumentato di 30 unità pochi mesi fa e ora è di 150 persone, di cui molte donne (182 l'organico previsto a regime). I dati sono stati resi noti al termine della visita nell'istituto penitenziario del capoluogo da parte di Rita Bernardini (Radicali italiani), accompagnata dal presidente dell'ordine degli avvocati di Trento, Andrea De Bertolini, e dall'avvocato Fabio Valcanover, attivista radicale.
    Gli educatori previsti a regime - è stato detto - sarebbero 6 ogni 250 detenuti, ma ora sono 4, con la previsione di una persona in uscita. Altro dato è la previsione di 30.450 euro per mantenere la struttura. Una cifra ben lontana dai circa 300.000 necessari, quindi, ha detto l'avvocato Valcanover, "si procede con indebitamenti dell'amministrazione penitenziaria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza