/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: Dellai, ora salvaguardare provinciali Trentino

Elezioni: Dellai, ora salvaguardare provinciali Trentino

Deputato uscente sconfitto, in vista del voto locale di ottobre

TRENTO, 08 marzo 2018, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Domenica ci hanno travolto, ma il mio obiettivo da cittadino militante è salvaguardare l'anomalia trentina". Così Lorenzo Dellai, deputato uscente e non rieletto alle politiche con la Civica popolare. Sindaco di Trento a 29 anni, presidente della Provincia autonoma a 39, guarda ora alle provinciali di ottobre in un Trentino guidato da una coalizione di centrosinistra autonomista, in due interviste a quotidiani locali, il 'Trentino' e 'l'Adige'.
    Specifica di "non avere obiettivi personali" e di volere capire, rifacendo un giro nel proprio collegio, le ragioni della sconfitta in Trentino, che definisce "un cedimento strutturale", col centrodestra vincitore in tutti e sei i collegi uninominali.
    "Il vento che soffia - dice - è quello delle due destre, la Lega e i Cinquestelle. Noi voteremo per le provinciali a ridosso del varo del nuovo governo. E sappiamo bene che ogni esecutivo che nasce ha una luna di miele. I cittadini in ottobre non si saranno ancora resi conto del disastri che l'Italia subirà".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza