/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola dell'infanzia aperta a luglio, continua lo scontro

Scuola dell'infanzia aperta a luglio, continua lo scontro

Scuole materne:"decisione che non incontra bisogni conciliativi"

TRENTO, 13 giugno 2023, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua lo scontro sull'apertura della scuola dell'infanzia nel mese di luglio. Secondo il vicepresidente del Consiglio del sistema educativo provinciale, Maurizio Freschi, "va tenuto conto, oltre agli aspetti educativi, l'aspetto dei costi per rendere accoglienti le scuole a luglio, che pesano sui comuni e sugli enti gestori".
    Durante le audizioni in Quinta commissione, Freschi ha letto il documento consegnato alla Commissione, nel quale viene citata la risposta dell'assessore provinciale all'educazione, Mirko Bisesti, a un'interrogazione del dicembre 2019. In questa risposta - ha riportato Freschi - Bisesti escludeva, anche per i costi, l'apertura a luglio.
    Contrari all'apertura delle scuole dell'infanzia a luglio - informa una nota - anche il garante dei minori, Fabio Biasi, il professor Dario Ianes del Centro Erickson, che ha consigliato di "favorire per i bambini esperienze estive diverse da quelle scolastiche", la Federazione delle scuole materne e i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Fgu. La scelta del prolungamento a luglio, ha ribadito la direttrice della Federazione delle scuole materne, Lucia Stoppini, "non è condivisa perché questa non è la soluzione per andare incontro ai bisogni conciliativi". Secondo Stoppini, invece, lo "zerosei" rappresenterebbe "il futuro e va ripreso in mano".
    La dirigente Sandra Bucci ha sottolineato invece il calo delle domande di personale. "Si è passati - ha detto - da 1.500 domande a 1000". Tra le cause, "la programmazione del corso di laurea della facoltà di Scienze della formazione. Per questo la Federazione ha chiesto alla Provincia di Trento di valutare la possibilità, anche se la strada appare complessa, di aprire l'insegnamento a laureati in altre discipline", ha concluso Bucci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza