/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le artiste di Casa Sebastiano sui biglietti di Lotteria Italia

Le artiste di Casa Sebastiano sui biglietti di Lotteria Italia

Selezionate due opere nel concorso dell'Adm

TRENTO, 14 luglio 2023, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le opere d'arte di due ragazze di Casa "Sebastiano", in Trentino, compariranno sui biglietti della Lotteria Italia. Le creazioni "La Musica" di Laura M. e "Armonie femminili" di Camilla S. sono state selezionate dalla giuria appositamente istituita per il concorso "Disegniamo la fortuna", indetto dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm).
    Il tema prescelto per valorizzare l'impegno dagli enti del terzo settore nel favorire l'integrazione sociale, il benessere ed il talento delle persone con disabilità era "Disabilità e musica" quale elemento di uguaglianza e coesione.
    "Le persone con autismo hanno grandi potenzialità, che possono anche trasformarsi in risorse. Questa è la grande scommessa per una società che voglia dirsi civile, per i cittadini, per la scuola e per le aziende. Con la Fondazione siamo da sempre in prima linea per costruire una rete di realtà al fianco di Casa Sebastiano, che possa offrire esperienze educative in veri contesti di vita a supporto dell'inserimento sociale e lavorativo delle persone con autismo, in un percorso di crescita verso la conquista di autonomie e di spazi quotidiani di normalità", ha spiegato il presidente della Fondazione Trentina per l'autismo, Giovanni Coletti.
    La giuria era presieduta dall'attrice Anna Foglietta e composta dall'architetto Stefano Boeri, dalla storica dell'arte Anna Mattirolo, dal regista Federico Moccia, dalla ballerina e coreografa Maura Paparo, dal ballerino e coreografo Garrison Rochelle e dall'attore Michelangelo Tommaso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza