/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appalti e incarichi a UniTrento, chiesti 17 anni per 9 imputati

Appalti e incarichi a UniTrento, chiesti 17 anni per 9 imputati

Capi di imputazione comprendono bandi pilotati e doppi incarichi

TRENTO, 11 marzo 2024, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono più di 17 gli anni di reclusione complessivi richiesti dalla Procura della Repubblica di Trento per i nove imputati nell'ambito del procedimento scaturito dall'indagine della Guardia di finanza per "appalti spezzatino" e doppio lavoro che ha interessato docenti e personale amministrativo del Dipartimento di ingegneria civile ambientale e meccanica (Dicam) dell'Università di Trento e alcuni liberi professionisti. I fatti sono antecedenti al 2018 e, secondo l'accusa, comprendono bandi pilotati, scambi di favori tra privati e dipendenti dell'ateneo, esercizio di altre professioni di professori a contratto, utilizzo per fini privati di laboratori pubblici e di dottorandi.
    I capi di imputazione presentati nel corso dell'udienza, tenutasi davanti ai giudici Marco Tamburrino, Alessandra Tolettini e Gianmarco Giua, sono complessivamente 24, riferiti ai reati di abuso d'ufficio, turbativa d'asta, falso in atto pubblico e peculato.
    Gli imputati sono Mosé Ricci (per il quale l'accusa ha chiesto 4 anni e 2 mesi di reclusione), Rinaldo Maffei (richiesti 3 anni e sei mesi), Giorgio Cacciaguerra (richiesti 3 anni e 8 mesi), Claudia Battaino (richiesti 3 anni e 5 mesi), Mark Sonego (richiesto un anno e 1.500 euro), Giuseppe Scaglione (richiesti un anno e due mesi) Alberto Birindelli, Luca Zecchin ed Ermelinda Cosenza (richiesti un anno e mille euro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza