/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fuoriuscita di cloro in un albergo sull'alpe di Siusi

Fuoriuscita di cloro in un albergo sull'alpe di Siusi

Sul posto 40 Vigili del fuoco, nessun pericolo per gli ospiti

BOLZANO, 01 febbraio 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Vigili del fuoco di Bolzano sono intervenuti oggi assieme ai colleghi volontari della stazione di Alpe di Siusi e a quelli di Ora con l'unità di decontaminazione per un totale di 40 operatori per un "incidente chimico" in un albergo di Siusi allo Sciliar.
    Poco prima di mezzogiorno si è verificata una fuoriuscita di cloro nell'area wellness di una struttura ricettiva, riconducibile forse a un difetto tecnico di una pompa nella sala macchine. Due dipendenti dell'albergo che hanno tentato in prima battuta di risolvere il problema, sono venuti in contatto con i pericolosi vapori e sono stati precauzionalmente portati in ospedale. Poiché l'area wellness è separata, gli ospiti dalla struttura non hanno corso alcun pericolo.
    L'evento è stato risolto dalle squadre che hanno diluito la nube tossica con l'ausilio di ventilatori dopo essere entrati nella sala macchine con gli adeguati dispositivi di protezione individuale. Sul posto erano presente Croce Bianca e Carabinieri
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza