/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Trentina, bilancio previsionale stima +10% del fatturato

La Trentina, bilancio previsionale stima +10% del fatturato

"Soddisfazione ma anche cautela", dice il presidente Brocchetti

TRENTO, 01 febbraio 2025, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
Studio, il settore delle mele in Alto Adige è più resiliente - RIPRODUZIONE RISERVATA

Studio, il settore delle mele in Alto Adige è più resiliente - RIPRODUZIONE RISERVATA

"I dati di previsione fin qui emersi sono certamente incoraggianti e confermano il trend di consolidamento affermatosi in questi anni grazie alle strategie intraprese, inclusa la fusione con Sft e il lavoro di sistema con Apot, che hanno prodotto risultati in termini di valorizzazione commerciale ma anche di contenimento dei costi".
    Lo ha dichiarato il direttore generale della cooperativa La Trentina Luca Zaglio, in merito al bilancio di previsione presentato all'assemblea dei comitati.
    Le previsioni contenute nel documento indicano per il 2025 un fatturato commerciale in crescita di circa il 10% rispetto al 2024 nel confronto con il dato aggregato La Trentina - Sft a fronte di un conferimento che lo scorso anno ha superato quota 58.000 tonnellate. Il contenimento dei costi viene definitivo "significativo" e "in linea con una tendenza divenuta ormai stabile nel tempo".
    Nel corso dell'assemblea non è mancato il richiamo alla prudenza. "Lo scenario macroeconomico internazionale appare ancora complicato: i consumi globali sono in calo mentre sul mercato trova conferma una generale incertezza", informa una nota di La Trentina.
    "Guardiamo al bilancio di previsione con soddisfazione ma anche con la dovuta cautela imposta dal contesto globale", ha osservato il presidente di La Trentina, Rodolfo Brochetti. "Per ottenere i migliori risultati possibili in termini di valorizzazione e contenimento dei costi è necessario puntare sempre di più su difesa attiva e innovazione e, in generale, su una strategia sistemica capace di rafforzare la cooperazione tra i diversi attori. La consolidata collaborazione commerciale tra Melinda e La Trentina e la più recente fusione tra quest'ultima e Sft sono validi esempi di questa visione complessiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza