/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruba cellulare e colpisce 16enne a Verona, arrestato a Bolzano

Ruba cellulare e colpisce 16enne a Verona, arrestato a Bolzano

Fermato dalla Polizia è poi stato identificato dalla giovane

TRENTO, 01 febbraio 2025, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck
In un mese 35 interventi di polizia nei Centri freddo a Bolzano - RIPRODUZIONE RISERVATA

In un mese 35 interventi di polizia nei Centri freddo a Bolzano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno scelto il posto sbagliato per cercare rifugio tre richiedenti asilo per i quali il questore di Bolzano Paolo Sartori ha già chiesto alla competente Commissione per i rifugiati il via libera per l'emissione di tre decreti di espulsione dal territorio nazionale.
    In seguito ad una segnalazione arrivata al 112 circa la presenza di alcune persone sospette all'esterno di un istituto di credito di via Laurin, gli agenti della squadra Volanti del capoluogo altoatesino hanno appurato che tre uomini stavano chiedendo ai passanti di cambiare per loro agli sportelli della banca 250 franchi svizzeri.
    Privi di documenti, venivano accompagnati in Questura per l'identificazione risultando essere un 26enne marocchino, un coetaneo tunisino e un 33enne marocchino, tutti con precedenti per reati di svariata natura e gravità e con lo status di richiedenti asilo politico. La versione fornita agli agenti era uno stato di necessità: erano arrivati da Verona per usufruire dei "Centri di emergenza freddo" e volevano cambiare i franchi per poter poi eventualmente proseguire il viaggio.
    I due più giovani venivano trovati in possesso di un cacciavite, mentre il 33enne al momento di entrare in Questura aveva tentato di disfarsi di due telefoni cellulari risultati rubati ad un ragazzo e ad una minorenne residenti a Verona. Il primo aveva denunciato un furto su autovettura commesso il giorno prima a Verona, mentre la seconda, una ragazzina di 16 anni, aveva denunciato di essere stata rapinata all'esterno della Stazione Ferroviaria di Porta Nuova. La minore aveva provato a rincorrere il ladro, che per darsi alla fuga l'aveva colpita con un pugno al volto.
    Fatta arrivare in Questura a Bolzano per la riconsegna dello smartphone l'uomo veniva riconosciuto dalla giovane facendo scattare il fermo di Polizia giudiziaria per rapina aggravata con il trasferimento presso la casa circondariale a disposizione della Procura della Repubblica di Bolzano e della Autorità Giudiziaria di Verona. Gli altri due uomini sono stati denunciati per ricettazione e porto abusivo di oggetti atti a offendere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza