/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati abbandonano il tavolo di trattativa di intercomparto

Sindacati abbandonano il tavolo di trattativa di intercomparto

'Proposte dell'Agenzia per la contrattazione insufficienti'

BOLZANO, 04 febbraio 2025, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I sindacati della Funzione pubblica e della scuola a carattere statale hanno oggi, martedì 04 febbraio, abbandonato il tavolo comune delle trattative per l'adeguamento all'inflazione, riguardante circa 50.000 dipendenti. "La proposta dell'Agenzia per la contrattazione di aumentare il finanziamento già a disposizione per il triennio 2022-2024 di ulteriori 150 milioni basta a malapena ad un adeguamento del 10% scarso ed è perciò lontana dall'inflazione del 14,6% effettivamente misurata in provincia di Bolzano", si legge in una nota. "Da parte della politica negli ultimi giorni si era ripetutamente promesso un adeguamento all'inflazione reale, che questa proposta non rispecchia in nessun modo. Nel corso dell'incontro odierno non si è aperto alcuno spazio di trattativa, la linea della delegazione pubblica è stata "prendere o lasciare", una posizione non accettabile e irrispettosa. Per questo motivo i sindacati hanno deciso concordemente di lasciare il tavolo delle trattative e di organizzare a breve delle assemblee con il personale in modo da decidere i passi futuri", concludono i sindacati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza