/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enpa e Lav, Tar ferma l'abbattimento di lupi in Alto Adige

Enpa e Lav, Tar ferma l'abbattimento di lupi in Alto Adige

'Siamo molto soddisfatti del risultato'

BOLZANO, 06 febbraio 2025, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Violazione delle direttive europee, assenza di qualsiasi strumento di prevenzione del danno e protezione degli animali allevati, nessuna reale motivazione agli abbattimenti 'a caso' dei lupi. Si conclude con questa sentenza del Tar di Bolzano, su ricorso di Enpa e Lav, "la vicenda relativa alla disposizione del 9 agosto 2024, con la quale il Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano aveva condannato a morte due lupi 'a caso', affermando, del tutto arbitrariamente e senza alcun presupposto scientifico, che nelle malghe di Curon Venosta e Malles era impossibile adottare qualsiasi forma di prevenzione per evitare predazioni dei capi allevati". Lo annunciano le due associazioni animaliste.
    "Siamo naturalmente molto soddisfatti del risultato - commenta l'avv. Valentina Stefutti, che ha rappresentato Enpa e Lav - il Tar ha pienamente confermato quello che aveva già stabilito in sede cautelare questa estate, quando ha dichiarato totalmente illegittima la decisione della provincia di abbattere lupi - tra l'altro "a casaccio" - ipotizzando in maniera fantasiosa che avrebbe avuto un effetto deterrente sugli altri lupi e senza aver adottato qualsiasi strumento di prevenzione o protezione dei capi nelle malghe. Il tutto in violazione delle direttive europee, tant'è che il Tar ha condannato la Provincia di Bolzano al pagamento delle spese".
    Come si evince dalla sentenza, la Provincia avrebbe "dovuto dimostrare sia l'effettiva gravità dei danni sia la loro inevitabilità pur avendo messo in atto ogni possibile misura atta ad evitarli, prova non raggiunta, atteso che le recinzioni sarebbero, per stessa ammissione della Provincia, solo parzialmente elettrificate e non sempre ben mantenute e che non verrebbero utilizzati cani da guardiania."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza