/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kompatscher, 'Tar attesta la correttezza sulle comunali'

Kompatscher, 'Tar attesta la correttezza sulle comunali'

Presidente provincia Trento Fugatti, 'la decisione era attesa'

BOLZANO, 07 febbraio 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(v.: 'Tar conferma le comunali in Trentino...' delle 11:28) "Il Tar ha confermato la piena legittimità costituzionale della norma della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige Südtirol che disciplina le elezioni comunali previste per il prossimo 4 maggio". Lo afferma il presidente della Regione e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher in riferimento al pronunciamento dei giudici amministrativi in rifermento al ricorso di alcuni sindaci. "La decisione del Tar attesta la correttezza dell'operato della Giunta regionale, che ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi democratici". Secondo il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, la decisione era "attesa".
    "La legge regionale che, a causa della pandemia da Covid-19, rinviò le elezioni del 2020 dall'originaria data di maggio all'autunno, già stabiliva che le elezioni successive dovessero tornare a svolgersi in primavera - spiega Kompatcher - durante la pandemia, infatti, la Regione ha adottato misure straordinarie per garantire il regolare funzionamento delle istituzioni e la sicurezza dei cittadini. Stabilire che le elezioni tornassero a svolgersi in primavera è stata una scelta coerente e lungimirante, che oggi viene ribadita con convinzione e la legge si conferma solida e in pieno rispetto dei principi costituzionali".
    Il 4 maggio i cittadini saranno chiamati alle urne per l'elezione del sindaco e dei consigli comunali in 157 comuni della Provincia di Trento e in 111 comuni della Provincia di Bolzano, nonché per l'elezione diretta dei consigli circoscrizionali nei comuni di Trento e Bolzano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza