/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali sci: Vinatzer 'novità combinata, c'è tanta curiosità'

Mondiali sci: Vinatzer 'novità combinata, c'è tanta curiosità'

Domani azzurri in pista: Gross 'un bel test per lo slalom'

ROMA, 11 febbraio 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Gli azzurri dello slalom si preparano a scendere in pista per la combinata a squadre. Dopo le donne, ai mondiali di Saalbach tocca infatti agli uomini mettersi alla prova con la novità iridata: tra gli azzurri Alex Vinatzer e Filippo Della Vite hanno già al collo la medaglia d'oro del parallelo a squadre e sono pronti e tornare a competere per lanciare la settimana delle prove tecniche. Gli altri due, Stefano Gross e Tobias Kastlunger, sono al debutto a Saalbach.
    "E' bello partecipare a una disciplina nuova, ci saranno tanta attenzione e curiosità - le parole di Vinatzer -. Per quanto riguarda la mia gara con Paris, vedremo come sarà messo dopo la discesa, poi si potrà giocare tutto fino alla fine.
    Secondo il format, bisogna comunque che entrambi gli atleti facciano una bella gara, perché ci saranno tanti team forti e non si potrà avere troppo distacco. Penso che ci sia la possibilità di vedere una bella gara".
    "L'ultima combi che ho fatto l'ho fatta da singolo due anni fa a Courchevel. Ora è tutto diverso. Oggi le donne hanno provato, domani toccherà a noi. Sarà certamente un bell'evento" ha sottolineato Kastlunger. "E' un'ottima occasione perché c'è la possibilità di provare la pista in vista dello slalom. Ci sono però in palio anche delle medaglie, quindi andremo in gara per fare del nostro meglio e chissà che non salti fuori qualcosa di bello" commenta Gross. Della Vite ha aggiunto: "E' un format nuovo, penso spettacolare perché ci saranno i velocisti che sanno fare il loro mestiere e noi slalomisti il nostro. Io sarò in coppia con Inner e proveremo a fare il meglio possibile: si vedrà come andrà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza