/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna sulle comunali, sosteniamo chi darà voce alle imprese

Cna sulle comunali, sosteniamo chi darà voce alle imprese

Il presidente Corrarati in pole come candidato del centrodestra

BOLZANO, 14 febbraio 2025, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Libera e apartitica per statuto da decenni, ma sempre pronta al dialogo con chi governa e al sostegno di chi si fa portavoce delle istanze del mondo dell'artigianato e delle Pmi. Cna Alto Adige Südtirol guarda, come sempre, con grande interesse alle prossime elezioni comunali nella nostra provincia". Lo afferma Confederazione nazionale dell'artigianato di Bolzano in vista della tornata elettorale il 4 maggio, alla quale il presidente dell'associazione Claudio Corrarati è in pole come candidato del centrodestra.
    "Nei prossimi mesi e anni - prosegue la nota - le aziende dovranno affrontare sfide importanti, come quelle della mancanza del personale e della transizione ecologica. Anche il territorio si troverà a prendere decisioni che tracceranno la strada dei prossimi anni, ad esempio in ambiti come l'urbanistica e la mobilità. Ecco perché è importante, secondo Cna, che all'interno delle istituzioni ci siano persone che conoscano le esigenze delle imprese".
    "Come avvenuto sempre negli ultimi anni la nostra associazione, anche in questa campagna elettorale, sarà aperta al dialogo con tutte le forze politiche che lo riterranno opportuno, si informerà sui programma politici e comunicherà a tutti nei prossimi mesi con un manifesto quelle che sono le proposte concrete dell'economia a chi guiderà nei prossimi cinque anni i Comuni altoatesini. Da sottolineare che l'associazione, nel solco della sua tradizione, tutela e rispetta la libertà di espressione di voto di ogni singolo associato", conclude Cna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza