Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Steger (Svp), 'il mondo sta vivendo uno spostamento tettonico'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Steger (Svp), 'il mondo sta vivendo uno spostamento tettonico'

'Sappiamo cosa significa finire al centro di interessi politici'

BOLZANO, 22 marzo 2025, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stiamo vivendo uno spostamento tettonico": lo ha detto, in riferimento all'attuale situazione internazionale, il presidente della Svp Dieter Steger durante il suo 67/o congresso a Merano. "Siamo con l'Ucraina e il suo popolo, che combatte con incredibile coraggio per la libertà e i diritti umani", ha ribadito il deputato. "Noi sudtirolesi - ha aggiunto - sappiamo cosa significa finire al centro degli interessi politici e di potere".
    Steger ha poi posto l'attenzione sui temi sicurezza ("abbiamo il diritto di sentirci sicuri a qualsiasi ora") e casa ("deve essere accessibile per ogni sudtirolese"), sostenibilità e formazione ("le fondamenta dell'identità di una minoranza").
    Il presidente della Volkspartei è stato interrotto dall'applauso dei delegati ricordando l'impegno del governatore Arno Kompatscher per lo sviluppo dello Statuto d'autonomia.
    "Raccogliamo i fiori lungo la strada, a volta solo uno, a volta un mazzo, come ci è stato insegnato dai nostri padri Magnago e Riz. Non molleremo", ha proseguito. "La storia ci ha insegnato che uniti siamo forti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza