/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gara per i servizi ferroviari, si va al Consiglio di stato

Gara per i servizi ferroviari, si va al Consiglio di stato

La Provincia di Bolzano impugna la sentenza di annullamento

BOLZANO, 08 aprile 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta provinciale di Bolzano impugnerà davanti al Consiglio di Stato la sentenza con cui il Tar, accogliendo un ricorso di "Arriva Italia", ha annullato la gara di appalto per l'assegnazione dei servizi ferroviari in Alto Adige, del valore di circa 1,6 miliardi di euro per 15 anni.
    "Siamo convinti che sia importante aprire alla concorrenza ed affidare i servizi con trasparenza ed in base alle normative europee e nazionali - ha detto l'assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider - Gli esperti ai quali ci siamo rivolti hanno proposto di andare al Consiglio di Stato per avere sicurezza giuridica per i prossimi passaggi".
    Sul tema degli appalti, rispondendo alle critiche politiche sulla qualità delle gare predisposte dalla Provincia, il presidente della giunta, Arno Kompatscher, ha fornito alcuni dati sottolineando che, "nel 2024, su 96.341 procedure, per un valore totale di 3,8 miliardi di euro, abbiamo avuto 20 ricorsi.
    Anche sulle procedure aperte, che sono 1.440, i ricorsi sono venti pari all'1,37%". Kompatscher ha riportato anche i dati del 2023, quando, suk oltre 70.000 procedure "i ricorsi sono stati 14 e 10 sono stati decisi a favore della Provincia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza