/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calderoli, da Cdm ok a riforma Statuto Trentino-Alto Adige

Calderoli, da Cdm ok a riforma Statuto Trentino-Alto Adige

'Uno storico primo passo avanti atteso da tempo'

BOLZANO, 09 aprile 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è il via libera preliminare alla riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, uno storico primo passo avanti atteso da tempo e che finalmente è arrivato.
    Quella di oggi è già una vittoria". Lo rende noto con soddisfazione il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, a margine del Consiglio dei Ministri.
    "Mi ero preso l'impegno con le Province Autonome di Trento e di Bolzano di portare avanti questa storica sfida, ed intendo mantenere la mia parola. Abbiamo previsto il ripristino degli standard di autonomia, l'aggiornamento delle competenze e la garanzia della rappresentanza dei gruppi linguistici. Quello di oggi in Cdm è un passaggio importante. Ora attenderemo i pareri e poi torneremo ad esaminarlo come Governo, per l'approvazione definitiva. Avanti così", conclude Calderoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza