/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urzì, dimissioni a Trento non cambieranno nulla per Fdi

Urzì, dimissioni a Trento non cambieranno nulla per Fdi

'Da noi buon senso per permettere una sana alternanza'

TRENTO, 09 aprile 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per Fratelli D'Italia le dimissioni dei consiglieri provinciali Daldoss e Girardi non cambieranno nulla. La loro pressoché assoluta assenza, evidenziata da una loro quasi assoluta mancanza di iniziativa politica ed istituzionale in questi due anni, non è destinata a lasciare alcun segno rilevante sia negli assetti della maggioranza che per quanto riguarda le dinamiche interne a Fratelli D'Italia". Lo ha dichiarato il deputato Alessandro Urzì, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia del Trentino Alto Adige.
    "Nel merito del terzo mandato - prosegue vale la pena ricordare come il voto abbia smentito la linea indicata dal coordinamento provinciale di Trento, quindi dal territorio del Trentino e dagli amministratori del nostro partito a livello locale. Una linea che Fratelli d'Italia non baratta con nulla perché costituisce una posizione ritenuta di buon senso per permettere una sana alternanza al vertice delle istituzioni che è sempre sinonimo di freschezza amministrativa, anche ovviamente nella continuità delle maggioranze provinciali".
    "Nelle decisioni assunte dai due consiglieri non c'è in ogni caso nulla di ideale perché il primo dovere morale per chi appartiene a Fratelli d'Italia è essere coerente con i valori di quello che è il primo partito di governo proprio per la coerenza della propria classe dirigente fra ciò che dice e ciò che poi fa", sottolinea Urzì. "FdI si candida già dalle prossime elezioni comunali ad essere il primo partito del centrodestra in Trentino. Grazie ai trentini che sono gli unici a cui dobbiamo qualcosa", conclude il coordinatore regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza