Preparare i dirigenti alle sfide
attuali e future del settore sanitario. Questo è l'obiettivo del
primo corso di formazione manageriale organizzato dalla
Provincia di Bolzano, dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige e
dalla Libera Università di Bolzano, finanziato dai fondi del
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L'8 febbraio, i
primi 15 dei 43 partecipanti hanno completato con successo il
corso.
"Con questo corso", ha sottolineato l'assessore provinciale
alla Prevenzione sanitaria e salute Hubert Messner, in occasione
dell'evento conclusivo presso la Libera Università di Bolzano,
"stiamo compiendo un passo importante verso il rafforzamento dei
dirigenti del settore sanitario. L'impegno dei partecipanti
fornisce preziosi impulsi per il lavoro futuro nell'ambito della
sanità".
I 15 dirigenti hanno presentato il loro lavoro di progetto
in piccoli gruppi sui temi della digitalizzazione nel settore
sanitario: soluzioni innovative per i processi digitali
nell'assistenza ai pazienti; collaborazione interdisciplinare:
miglioramento della rete tra aree specialistiche per
un'assistenza più efficiente; gestione del personale e
leadership: strategie per ottimizzare lo sviluppo del personale;
aumento dell'efficienza negli ospedali: concetti per un migliore
utilizzo delle risorse; assistenza centrata sul paziente: misure
per aumentare la soddisfazione dei pazienti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA