La giunta provinciale di Bolzano
ha approvato il Programma statistico provinciale per il periodo
2025-2027. Elaborato dall'Istituto provinciale di statistica
(Astat), il programma comprende 195 lavori incentrati su dati
nazionali e provinciali.
"Nel 2025 il barometro linguistico sarà oggetto di
particolare attenzione. Questa indagine consente un'analisi
dettagliata dell'uso effettivo della lingua e dell'identità
linguistica in Alto Adige che va oltre il precedente censimento
linguistico (proporzionale) - spiega Timon Gärtner, direttore
dell'Astat - Vogliamo avere un quadro chiaro di come le persone
in Alto Adige comunicano effettivamente".
Oltre al barometro linguistico, l'attenzione è rivolta anche
al censimento permanente della popolazione. "Come ogni anno,
raccogliamo dati sull'andamento della popolazione, ma nel 2025
si aggiungerà un ulteriore censimento permanente delle
istituzioni non profit, che fornirà ulteriori informazioni
importanti per la società e la politica", spiega Gärtner.
Un altro punto importante del programma è l'indagine sulla spesa
turistica e sull'atteggiamento della popolazione altoatesina nei
confronti dell'economia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA