/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Consorzio Vini Alto Adige alla Wine Paris & Vinexpo 2025

Il Consorzio Vini Alto Adige alla Wine Paris & Vinexpo 2025

BOLZANO, 11 febbraio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo il debutto dell'anno scorso, i produttori altoatesini riconfermano la loro partecipazione al "Wine Paris & Vinexpo Paris", la fiera internazionale dedicata al vino. Fino a mercoledì, presso uno stand collettivo organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige e Idm Alto Adige, ventiquattro produttori presentano i loro vini nonché i caratteri distintivi e le peculiarità del territorio vinicolo altoatesino.
    Wine Paris è una delle maggiori fiere d'Europa dedicate al vino. Solo l'anno scorso, vi hanno partecipato quasi 3400 espositori provenienti da 42 paesi e oltre 36.000 visitatori.
    "La fiera è uno dei più importanti palcoscenici per presentare i nostri produttori a distributori, pubblico specializzato e interessati a livello mondiale e per stringere nuovi contatti", spiega Andreas Kofler, presidente del Consorzio Vini Alto Adige.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza