Per il 2025 sono disponibili 120
posti per attività di volontariato durante le vacanze estive in
organizzazioni ed enti senza scopo di lucro.
"Il servizio volontario offre ai giovani la possibilità di
fare esperienza presso organizzazioni no profit nei mesi estivi
- afferma Rosmarie Pamer, assessora provinciale al volontariato
- In questo modo studenti e studentesse possono fare esperienze
preziose e fare del bene; allo stesso tempo dare un importante
contributo per le organizzazioni e gli enti del terzo settore".
Le organizzazioni e gli enti attivi in Alto Adige nei settori
dell'assistenza sanitaria e sociale, della sensibilizzazione
alla politica di sviluppo o della protezione civile e ambientale
possono presentare le loro offerte all'Ufficio Volontariato e
solidarietà entro e non oltre lunedì 17 marzo 2025. Le offerte
devono contenere i compiti da svolgere, i settori d'impiego e il
numero di volontari richiesti.
Il gruppo target è costituito da giovani di età compresa tra
i 15 e i 19 anni alla data di scadenza del 31 maggio e che
frequentano una scuola superiore o professionale in Alto Adige.
L'impiego è previsto nel periodo dal 23 giugno al 31 agosto per
6, 7 o 8 settimane. L'impegno settimanale è di 30 ore. Al
termine del servizio, i giovani riceveranno un rimborso spese di
80 euro netti a settimana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA