Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata di letture multilingual in tutto l'Alto Adige

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giornata di letture multilingual in tutto l'Alto Adige

BOLZANO, 21 febbraio 2025, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione della Giornata internazionale della diversità culturale del 21 maggio, le biblioteche e le scuole dell'Alto Adige organizzeranno attività di lettura in diverse lingue. Per il quarto anno consecutivo, il servizio di Coordinamento per l'integrazione dell'Ufficio per la Tutela dei minori e l'inclusione sociale, in collaborazione con l'Ufficio biblioteche e lettura e l'Ufficio Educazione permanente e lingue della Ripartizione Cultura tedesca, nonché l'Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione Cultura italiana, organizza la giornata di letture #multilingual, un'iniziativa nell'ambito della campagna di sensibilizzazione omonima.
    Biblioteche, biblioteche scolastiche e centri linguistici possono partecipare all'iniziativa e, insieme a studentesse e studenti delle scuole superiori e medie, ma anche a studentesse e studenti universitari e genitori, organizzare letture per bambini dai 18 mesi ai 14 anni. L'obiettivo dell'iniziativa è rafforzare il valore linguistico e culturale degli adolescenti che leggono, offrire alle bambine e ai bambini una breve esperienza di lettura nella loro lingua e sensibilizzare l'intera comunità sulla diversità delle lingue e culture parlate in Alto Adige. Viene così dato alle bambine e ai bambini un accesso giocoso ad altre lingue e culture attraverso la lettura.
    Le numerose lingue di origine parlate in Alto Adige sono valorizzate e apprezzate.
    Tutte le attività di lettura verranno raccolte in un opuscolo, che sarà anche disponibile online. Le biblioteche partecipanti riceveranno dei modelli per la promozione della loro iniziativa. Tutte le lettrici e i lettori della giornata di letture #multilingual riceveranno una maglietta della campagna di sensibilizzazione. Le biblioteche, biblioteche scolastiche e centri linguistici possono iscriversi all'iniziativa entro il 21 marzo 2025. Il modulo di iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili nel portale web della Provincia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza