/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riprendono lavori per le mura di Amelia

Riprendono lavori per le mura di Amelia

Con rimozione copertura e messa in sicurezza alcuni tratti

AMELIA (TERNI), 09 aprile 2016, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riprendono, con la consegna ufficiale del cantiere, i lavori sulle Mura poligonali di Amelia crollate nel 2006.
    L'intervento - finanziato dalla Regione con un milione e 160 mila euro - riguarderà la rimozione della copertura e la messa in sicurezza di tratti adiacenti al crollo, togliendo le strutture di sostegno in ferro. Allo stesso tempo, riferisce il Comune, verrà istituito un tavolo in Regione per definire l'utilizzo del finanziamento da 800 mila euro nel triennio 2016-2018 erogato dal ministero dei Beni culturali.
    "Questo incontro - afferma il sindaco Riccardo Maraga - era stato da noi richiesto proprio per individuare rapidamente le priorità di intervento. La ripartenza del cantiere è un fatto concreto ma anche simbolico: tanti anni di lavoro per sensibilizzare le istituzioni sull'importanza del recupero del crollo hanno prodotto i loro effetti e l'obiettivo della ricostruzione è ora più vicino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza