/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I 10 anni della Misericordia di Perugia

I 10 anni della Misericordia di Perugia

Circa 16.500 i servizi sociali gratuiti svolti fino ad oggi

PERUGIA, 11 dicembre 2016, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In nove anni di effettiva attività ha svolto circa 16.500 servizi sociali gratuiti (trasporti, assistenze domiciliari, eccetera) a favore della collettività, di cui circa 2.000 nell'ultimo anno, la Misericordia di Perugia-Olmo che oggi ha celebrato i dieci anni dalla sua fondazione.
    Alla festa - secondo quanto riferito dagli stessi promotori - hanno partecipato, fra gli altri, l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Perugia, Edi Cicchi, e l'assessore comunale di Corciano Franco Baldelli. Presente anche il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti che ha assistito al rito della Vestizione di dieci nuovi volontari. Dopo la messa celebrata nella chiesa di Santa Maria della Speranza di Olmo da mons.
    Fabio Quaresima, correttore spirituale della Misericordia, ed il trasferimento in sfilata con le ambulanze e le auto sociali, la giornata si è chiusa con il pranzo sociale, alla presenza di volontari, autorità, associazioni ed ospiti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza