/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: a Villa Umbra corso di formazione Medicina generale

Sanità: a Villa Umbra corso di formazione Medicina generale

Alla presenza dell'assessore regionale Luca Barberini

PERUGIA, 28 febbraio 2019, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Partirà venerdì mattina a Villa umbra il corso di formazione specifica in Medicina generale, triennio 2018-2021, alla presenza dell'assessore alla Salute, Coesione sociale, Welfare della Regione Umbria, Luca Barberini. Il triennio 2018-2021 conta un numero maggiore di posti rispetto alle precedenti edizioni, 41 quelli disponibili, grazie all'accordo Stato-Regioni. La Regione Umbria - sottolinea una nota dell'ente - è infatti impegnata, da tempo, a sostenere la necessità di aumentare i posti disponibili per la formazione di nuovi medici da inserire nella sanità pubblica, tanto che oltre ai contributi del Fondo sanitario nazionale ha investito ingenti risorse aggiuntive.
    Tra le novità che interessano la medicina generale vi è il Decreto legge numero 135 di dicembre scorso. Questo consente fino al 31 dicembre 2021, in relazione alla contingente carenza dei medici di medicina generale, nelle more di una revisione complessiva del relativo sistema di formazione specifica, ai laureati in Medicina e chirurgia abilitati all'esercizio professionale, iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale, di partecipare all'assegnazione degli incarichi convenzionali, rimessi all'accordo collettivo nazionale nell'ambito della disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale. La loro assegnazione sarà in ogni caso subordinata rispetto a quella dei medici in possesso del relativo diploma e agli altri medici aventi, a qualsiasi titolo, diritto all'inserimento nella graduatoria regionale.
    A dare il benvenuto ai nuovi corsisti sarà Alberto Naticchioni, amministratore unico e responsabile scientifico della Scuola umbra di amministrazione pubblica, a cui è stata affidata l'organizzazione e la gestione del corso di formazione specifica in Medicina Generale in via sperimentale dal 2006 e poi dal 2008 con legge regionale numero 2.
    I lavori partiranno con l'intervento di Luca Barberini e Graziano Conti, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Perugia e coordinatore della Commissione tecnico-scientifica del corso, che tracceranno le prospettive nella Medicina generale alla luce delle nuove normative.
    Il corso, che proseguirà fino a febbraio 2022 - è detto ancora nella nota - si articolerà in lezioni teoriche e attività pratiche. Coordinatori delle attività teoriche: Gregorio Baglioni e Piero Grilli. Per le attività pratiche: Feliciano Martini (Area geografica Foligno) Tiziano Scarponi (Area geografica Perugia) Andrea Nicasi Zanetti (Area geografica Città di Castello) Maurizio Verducci (Area geografica Terni).
    Referenti della segreteria didattica ed organizzativa: Maria Cristina Forgione e Matteo Menchetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza