/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinviata Festa Scienza e Filosofia

Rinviata Festa Scienza e Filosofia

Si terrà dall'8 all'11 ottobre sempre a Foligno

FOLIGNO (PERUGIA), 16 marzo 2020, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La decima edizione di "Festa di Scienza e Filosofia" che si tiene annualmente a Foligno slitta al prossimo autunno.
    "Le prospettive della situazione sanitaria italiana e le opportune misure del governo - spiegano dal Laboratorio di scienze sperimentali - hanno fatto sì che il consiglio d'amministrazione decidesse per un rinvio della manifestazione a dopo l'estate". In tal senso sono state già individuate le nuove date: si terrà da giovedì 8 a domenica 11 ottobre. "Questa decisione - ha commentato il direttore del Laboratorio Pierluigi Mingarelli - è stata presa dopo aver atteso di conoscere gli orientamenti del mondo scientifico sulla diffusione e la pericolosità del contagio da Covid-19 e le decisioni del governo che hanno indicato la necessità di una responsabilità collettiva, di comportamenti razionali, che richiedono anche sacrifici, ma che sono volti ad eliminare ogni possibilità di diffusione del contagio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza