/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convenzione per ridurre le liste d'attesa per gli interventi

Convenzione per ridurre le liste d'attesa per gli interventi

L'accordo tra l'ospedale di Perugia e l'Usl Umbria 1

PERUGIA, 15 luglio 2023, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riduzione delle liste d'attesa per la piccola e media chirurgia, maggiore disponibilità di posti letto per interventi di alta specialità all'ospedale di Perugia e aumento della produttività complessiva. Sono questi i punti chiave della convenzione firmata tra azienda ospedaliera di Perugia e Usl Umbria 1 per l'esecuzione di interventi chirurgici presso i presidi ospedalieri territoriali Media Valle del Tevere, Assisi, Umbertide e Castiglione del Lago.
    Gli interventi di bassa complessità saranno gestiti in collaborazione con i presidi ospedalieri, con lo scopo di ricondurre l'ospedale di Perugia nel proprio ruolo di azienda di alta specializzazione e Dea di secodo livello con una conseguente maggiore disponibilità di posti letto che saranno impiegati per interventi di alta complessità e specialità. In particolare, la collaborazione riguarda gli interventi di ortopedia e traumatologia, otorinolaringoiatria, ostetricia e ginecologia e chirurgia generale, pediatrica, oncologica e vascolare, in regime di ricovero, di day surgery e di chirurgia ambulatoriale.
    Gli interventi sono eseguiti dai chirurghi dell'azienda ospedaliera di Perugia che si avvalgono dell'équipe anestesiologica e di quella infermieristica del blocco operatorio dell'ospedale territoriale dell'Usl Umbria 1. I pazienti, nel decorso post operatorio sono gestiti dai medici dell'ospedale territoriale, avvalendosi, dove necessario, della collaborazione dell'équipe chirurgica del Santa Maria della Misericordia.
    "Questa convenzione - sottolinea in una nota il direttore generale dell'azienda ospedaliera, Giuseppe De Filippis - intensifica ancora di più la preziosa collaborazione con le aziende sanitarie locali. Di concerto con la Regione abbiamo individuato precise azioni strategiche per la gestione delle liste d'attesa operatorie". "La realizzazione di questo accordo che risponde anche agli indirizzi dell'assessorato regionale - spiega il direttore generale dell'Usl Umbria 1, Enrico Martelli - consentirà di assicurare uno sviluppo delle attività chirurgiche degli ospedali aziendali garantendo appropriatezza e prossimità delle cure per i cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza