/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pellegrini da tutto il mondo per la festa della Chiesa del Gesù

Pellegrini da tutto il mondo per la festa della Chiesa del Gesù

Il 9 e 10 settembre si celebra la Madonna bambina

PERUGIA, 31 agosto 2023, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Chiesa del Gesù si appresta a festeggiare la Madonna bambina, alla cui devozione sono legati tanti fedeli di Perugia. La Santa Messa della Natività di Maria avrà luogo Sabato 9 settembre alle ore 19.00, presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti (le altre celebrazioni domenica 10 settembre alle 12.15 e alle 19).
    Da quando la chiesa ha riaperto tutti i giorni ed ha usufruito sia di un nuovo impianto di illuminazione che di un moderno impianto di riscaldamento, il numero dei visitatori degli oratori sottostanti ha superato le 3.000 presenze. Di grande rilevanza anche il numero delle visite al sito della chiesa (www.chiesadelgesu.it), che ha superato gli oltre 25.000 contatti negli ultimi anni. Turisti da tutto il mondo hanno a cuore questo luogo di culto, voluto da S. Ignazio di Loyola e dal cardinale Fulvio della Corgna, la cui posa della prima pietra risale al 4 maggio 1562.
    "La devozione alla Madonna bambina nella Chiesa del Gesù di Perugia ha una storia plurisecolare ed è confermato dalle diverse opere d'arte che la rappresentano sia all'interno della Chiesa che negli oratori sottostanti - ricorda il rettore della chiesa del Gesù don Mauro Angelini - . E' motivo di grande gioia ricevere ogni giorno richieste provenienti da tutte le parti d'Italia e del mondo per visitare la chiesa e partecipare alla festa del 9 settembre. In questi giorni è giunta comunicazione di un gruppo di fedeli proveniente dal Messico. Numerose anche le richieste arrivate dalle più diverse città italiane".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza