/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simona Meloni-Bori, sul bonus mamme Giunta corre ai ripari

Simona Meloni-Bori, sul bonus mamme Giunta corre ai ripari

Per consiglieri Pd 'incremento fondi fa scorrere graduatorie'

PERUGIA, 06 settembre 2023, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Accogliamo con favore la notizia che, dopo la nostra segnalazione, la Giunta regionale corre ai ripari e incrementa la dotazione finanziaria per la misura del bonus destinato al supporto delle neo mamme, al fine di far scorrere le graduatorie delle domande già pervenute e regolari, ma non ancora finanziate": è quanto sostengono i consiglieri regionali del Partito democratico, Simona Meloni e Tommaso Bori.
    Firmatari di un'interrogazione con la quale "si intendeva chiedere spiegazioni in merito alla situazione della misura e sulle modalità di azione futura".
    "Il bonus - spiegano Meloni e Bori in una nota -, nato come una montagna che ha partorito un topolino, aveva evidentemente individuato una platea di aventi diritto troppo grande rispetto alla somma stanziata, provocando disappunto e indignazione nelle famiglie. Così la Giunta regionale è dovuta correre ai ripari e provvedere ad una integrazione. Infatti le domande pervenute erano state 2.297, di cui 1.290 ammesse e non finanziate, mentre solo 903 erano state quelle ammesse e finanziate; 104 quelle inammissibili. Apprezzando dunque l'ulteriore stanziamento - concludono Bori e Meloni -, sottolineiamo che gli interventi in grado di supportare l'aumento della natalità non sono certo bonus spot una tantum, in una congiuntura economica che vede gli stipendi erosi sempre di più dall'inflazione e dall'aumento dei prezzi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza