/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Nestlé investirà 6,5 milioni di euro per la Perugina

La Nestlé investirà 6,5 milioni di euro per la Perugina

Lo stabilimento di Perugia sempre più centrale per l'azienda

PERUGIA, 28 settembre 2023, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Nestlé investirà 6,5 milioni di euro per lo stabilimento Perugina di S. Sisto, a Perugia, per aumentare la centralità dell'hub internazionale per l'azienda. La multinazionale lo ha annunciato oggi ai sindacati.
    La Nestlé spiega che grazie a questo investimento lo stabilimento diventerà il polo produttivo "esclusivo" delle tavolette di cioccolato bianco a marchio Galak e Milkybar destinate a tutto il mercato europeo. Questo "importante investimento" - sottolinea ancora l'azienda in un comunicato - consentirà di ammodernare la linea di produzione del cioccolato bianco che sarà operativa a partire dalla metà del 2024. Sarà rinforzata in particolare la fase di packaging delle tavolette con una tecnologia considerata più evoluta e performante.
    A seguito di questo ammodernamento, Nestlé prevede già dal 2025 un incremento del 15% dei volumi produttivi sulla linea delle tavolette di cioccolato bianco rispetto alla produzione attuale.
    "Lo stabilimento di San Sisto riveste un ruolo sempre più centrale nella strategia di crescita del gruppo Nestlé, come dimostra questo nuovo investimento sulla linea del cioccolato bianco, che contribuirà a rendere la fabbrica ancora più competitiva all'interno del gruppo a livello internazionale. Le straordinarie capacità dello stabilimento si confermano in grado di rispondere alle esigenze sia locali sia internazionali in modo brillante" ha dichiarato Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato del gruppo Nestlé in Italia.
    "Siamo particolarmente felici di essere un punto di riferimento per gli altri mercati in cui opera il gruppo. Grazie a questo investimento, lo stabilimento sarà sempre più all'avanguardia e grazie alle persone che ogni giorno vi lavorano con dedizione, continueremo a coniugare tradizione e innovazione" ha commentato Marco Muratori, direttore dello stabilimento Perugina di San Sisto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza