Il gruppo Nestlé investirà 6,5
milioni di euro per lo stabilimento Perugina di S. Sisto, a
Perugia, per aumentare la centralità dell'hub internazionale per
l'azienda. La multinazionale lo ha annunciato oggi ai sindacati.
La Nestlé spiega che grazie a questo investimento lo
stabilimento diventerà il polo produttivo "esclusivo" delle
tavolette di cioccolato bianco a marchio Galak e Milkybar
destinate a tutto il mercato europeo. Questo "importante
investimento" - sottolinea ancora l'azienda in un comunicato -
consentirà di ammodernare la linea di produzione del cioccolato
bianco che sarà operativa a partire dalla metà del 2024. Sarà
rinforzata in particolare la fase di packaging delle tavolette
con una tecnologia considerata più evoluta e performante.
A seguito di questo ammodernamento, Nestlé prevede già dal
2025 un incremento del 15% dei volumi produttivi sulla linea
delle tavolette di cioccolato bianco rispetto alla produzione
attuale.
"Lo stabilimento di San Sisto riveste un ruolo sempre più
centrale nella strategia di crescita del gruppo Nestlé, come
dimostra questo nuovo investimento sulla linea del cioccolato
bianco, che contribuirà a rendere la fabbrica ancora più
competitiva all'interno del gruppo a livello internazionale. Le
straordinarie capacità dello stabilimento si confermano in grado
di rispondere alle esigenze sia locali sia internazionali in
modo brillante" ha dichiarato Marco Travaglia, presidente e
amministratore delegato del gruppo Nestlé in Italia.
"Siamo particolarmente felici di essere un punto di
riferimento per gli altri mercati in cui opera il gruppo. Grazie
a questo investimento, lo stabilimento sarà sempre più
all'avanguardia e grazie alle persone che ogni giorno vi
lavorano con dedizione, continueremo a coniugare tradizione e
innovazione" ha commentato Marco Muratori, direttore dello
stabilimento Perugina di San Sisto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA