/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Don Verzini rettore del Pontificio seminario regionale umbro

Don Verzini rettore del Pontificio seminario regionale umbro

Nominato dalla Santa Sede su proposta dei vescovi umbri

PERUGIA, 04 ottobre 2023, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su proposta dei vescovi umbri, il dicastero per il clero della Santa Sede ha nominato don Francesco Verzini, del clero diocesano di Perugia-Città della Pieve, rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro "Pio XI" di Assisi. Succede a mons. Andrea Andreozzi nominato lo scorso maggio vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola.
    A don Francesco Verzini, che già era vice rettore del seminario, i vescovi umbri - riferisce una nota della Ceu - "augurano un fecondo e gioioso ministero a servizio di quei giovani che si stanno formando per il ministero ordinato".
    Don Verzini è nato a Perugia il 9 agosto 1986 ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 2012 nella cattedrale di S.
    Lorenzo di Perugia dall'allora arcivescovo Gualtiero Bassetti.
    Ha compiuto gli studi presso il Pontificio seminario umbro "Pio XI" ed ha conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia presso l'Istituto Teologico di Assisi (ITA). Attualmente è iscritto all'Istituto di Liturgia Pastorale "S. Giustina" di Padova incorporato al Pontificio Ateneo "S. Anselmo" di Roma. È giornalista pubblicista dal 2020, collaborando con il quotidiano online "In Terris" e con il settimanale umbro "La Voce". Dopo aver vissuto l'infanzia e la prima adolescenza in parrocchia, a 18 anni di età, racconta don Verzini la sua "chiamata" al sacerdozio.
    Tra gli impegni pastorali ricoperti da don Verzini nell'ultimo decennio, quelli di direttore dell'Ufficio diocesano liturgico, rettore del Seminario arcivescovile, membro della commissione regionale per la Liturgia della Ceu, formatore per i candidati al diaconato permanente, membro di diverse commissioni diocesane tra cui quella agli Ordini sacri, catechistica, arte e beni culturali, oltre a membro dei consigli presbiterale ed episcopale diocesani, canonico della cattedrale di San Lorenzo e cerimoniere arcivescovile, parroco moderatore delle parrocchie dell'Unità pastorale 20, co-direttore dell'ufficio diocesano per la Pastorale giovanile, tutor diocesano del progetto Policoro e presidente comitato regionale Anspi Umbria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza