/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Pd al M5s Umbria laboratorio di campo largo

Dal Pd al M5s Umbria laboratorio di campo largo

Lanciato a Perugia il progetto di 'Patto avanti'

PERUGIA, 21 gennaio 2024, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Umbria si propone come modello e laboratorio nazionale per la coalizione di centrosinistra. Con un "Patto avanti" da Perugia ha preso infatti il via un progetto di campo largo, in vista delle elezioni amministrative (in ballo c'è il sindaco del capoluogo umbro), europee e regionali (in Umbria il voto è atteso in autunno).
    Un primo "importante step", quindi, come è stato annunciato, del percorso voluto da Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza verdi sinistra, Psi e movimenti civici di area, cui di recente ha aderito anche Democrazia solidale-Demos, per i prossimi appuntamenti elettorali.
    Un "ottimo inizio" è stato definito dai presenti, tra cui il segretario regionale Pd, Tommaso Bori, il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, il segretario regionale del Psi, Federico Novelli, e il coordinatore regionale di Democrazia Solidale-Demos, Riccardo Vescovi.
    Tra i protagonisti e i relatori presenti all'incontro pure i deputati Marco Sarracino (Pd) ed Elisabetta Piccolotti (Avs), l'ex presidente della Camera, Roberto Fico (M5s), il segretario nazionale del Psi Enzo Maraio, il presidente di Democrazia solidale - Demos Mario Giro, e Gianfranco Mascia, portavoce di Europa Verde.
    "Non un traguardo - è stato sottolineato - perché anche sul palco, in maniera simbolica, è stata lasciata una sedia vuota per chiunque si vuole unire ad una alleanza per cambiare e che è per tutti i cittadini e le cittadine dell'Umbria".
    Tutti uniti e insieme al momento, con contenuti e un manifesto che tocca vari punti che "Patto avanti" vuole sviluppare per la regione.
    Ancora nessun annuncio di nomi e candidati ma al momento solo un progetto e un percorso programmatico "condiviso, ampio e plurale". Anche se sullo sfondo c'è sempre il nome della sindaca di Assisi, la civica Stefania Proietti. Dalle prossime settimane, come annunciato, si andranno a chiudere tutti i ragionamenti per i comuni al voto, a partire da quelli sopra i 15mila abitanti in cui serve una coalizione e una alleanza e poi, dopo le amministrative, l’altro obiettivo saranno le regionali. “Vogliamo energie, idee e volti nuovi" è stato sottolineato. "Il nome è l’ultimo dei problemi - è stato aggiunto - perché noi partiamo da una novità politica, quella che stiamo insieme dopo anni e che a livello nazionale incentiviamo. Una volta che si sta uniti poi si trovano di conseguenza anche i profili giusti per vincere”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza