/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ecologia in classe, progetto Gesenu con Mauro Casciari

L'ecologia in classe, progetto Gesenu con Mauro Casciari

Un telegiornale per la consapevolezza ambientale

PERUGIA, 07 febbraio 2024, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un partner "d'eccezione che suggella un sodalizio ormai solido negli anni" tra Mauro Casciari e Gesenu per il progetto "Econews: La voce dell'ecologia in classe", pensato come un vero e proprio telegiornale, nato con lo scopo di promuovere nelle giovani generazioni i principi della cittadinanza consapevole e di facilitare l'apprendimento sul tema del riciclo dei rifiuti, per rendere ancora più consapevoli gli studenti dell'importanza di un'economia di tipo circolare ed ecosostenibile.
    "Sono onorato di collaborare con Gesenu, presente in Umbria da quando ho memoria - ha commentato Casciari con l'ufficio stampa dell'azienda - marchio di serietà per la regione ma non solo. Inoltre, per quanto riguarda la nostra collaborazione, mi lascia grandi margini di creatività per potermi esprimere al meglio e quello che abbiamo fatto in questi anni mi rappresenta appieno. Inoltre, durante la nostra longeva collaborazione abbiamo realizzato dei video anche durante la pandemia ed è stata una sfida crearli con artefici tecnici, per non mostrare le limitazioni legate al Covid, oltre che stimolante lavorare in un periodo di stop come quello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza