/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Rai propone il documentario Perugia. La città della domenica

La Rai propone il documentario Perugia. La città della domenica

Sarà presentato il 22 marzo alla sala dei Notari

PERUGIA, 19 marzo 2024, 10:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà proposto in anteprima assoluta venerdì prossimo il documentario "Perugia. La città della domenica" nel quale Giuseppe Sansonna racconta luoghi e storie del capoluogo umbro. L'appuntamento è alle 20.50 alla sala dei Notari.
    L'evento è promosso da Rai Cultura, Rai Umbria e Comune di Perugia. Il documentario "incontra" Perugia attraverso le testimonianze come quella di Fabio Melelli, docente del cinema italiano nel mondo oppure di Giuseppe Moscati, presidente della fondazione centro studi Capitini che racconta la prima marcia della pace Perugia Assisi o di Michele Patucca noto ed esperto videomaker e ricercatore di filmati d'epoca. Nel racconto c'è spazio anche per una famiglia di fotografi di Perugia, i Natalini Fratticcioli. Gli ultimi discendenti sono ancora in piena attività e immortalano le star di Umbria Jazz e il loro archivio testimonia i segni lasciati dal Novecento in città incluso una foto con Richard Nixon e poi ancora il racconto intenso e profondo di Gianluca Nicoletti, Filippo Timi, e un pezzo di storia della famiglia Spagnoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza