/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bettarelli (Pd), disagi persistenti nel trasporto pubblico

Bettarelli (Pd), disagi persistenti nel trasporto pubblico

'La Regione intervenga'

PERUGIA, 23 ottobre 2024, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A seguito delle rassicurazioni fornite dall'assessore Melasecche in risposta alla mia interrogazione del 17 settembre, desidero sottolineare che i disagi legati al trasporto pubblico continuano a gravare sulle famiglie e sugli studenti umbri": è quanto afferma in una sua nota il vicepresidente dell'Assemblea regionale e consigliere Pd, Michele Bettarelli.
    "Le famiglie - sottolinea - si trovano ancora oggi costrette a sostenere costi insostenibili per il rinnovo degli abbonamenti scolastici, con un raddoppio delle spese necessarie per accedere ai mezzi di trasporto, poiché non è più possibile utilizzare un abbonamento unico gomma-rotaia. Gli orari dei mezzi pubblici spesso non si allineano con quelli delle scuole, costringendo i ragazzi a rientrare a casa in orari inadeguati e spesso impossibili da gestire per le famiglie. Questo crea non solo difficoltà economiche, ma anche una serie di problematiche legate all'organizzazione della vita quotidiana, come la partecipazione ad attività sportive e il mantenimento di un equilibrio tra studio e impegni personali".
    "È evidente - aggiunge - che la Regione, nonostante gli annunci, sta sottovalutando i disagi che si stanno determinando.
    Serve dunque un gesto di responsabilità e soluzioni che siano in grado di rivedere i termini di costi che di orari di trasporto, garantendo così il diritto all'istruzione in condizioni dignitose per tutti gli studenti".
    "Sollecito dunque, ancora una volta, l'assessore Melasecche a rivedere con urgenza le politiche di trasporto pubblico - conclude Bettarelli - e a collaborare con i gestori per ripristinare le agevolazioni tariffarie che erano fondamentali per le famiglie. Solo attraverso un intervento immediato sarà possibile garantire un servizio adeguato che risponda alle esigenze degli utenti e permetta ai nostri ragazzi di continuare a frequentare le scuole senza ulteriori oneri economici.
    Personalmente resto a disposizione per ulteriori discussioni e contributi e spero che si possano trovare al più presto soluzioni concrete e soddisfacenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza