/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnevale S.Eraclio, appello per partecipare a gruppi mascherati

Carnevale S.Eraclio, appello per partecipare a gruppi mascherati

Proposti anche concorso fotografico e concorso nazionale poesia

PERUGIA, 03 febbraio 2025, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avvicinarsi del Carnevale dei Ragazzi di Sant'Eraclio di Foligno in programma il prossimo 16 febbraio è scandito quest'anno dall'appello via social per chi vuole partecipare ai gruppi mascherati dando sfogo alla creatività e al divertimento. Chi lo vorrà è ancora in tempo per scegliere il tema ("Pirati e piratesse", "Oompa- Loompa" "Cinesi e giapponesi", "Uomini e donne del futuro", "Mercoledì, Pugsley e Famiglia Adams", "Messicani") e contattare i rispettivi referenti delle mascherate (Giuseppina 3474458379 - Marco 3928264174 e Azzurra 3386094806 - Ilaria 345 9911194 e Alessia 3202793270 - Michela 3464738528 e Fabio 3389465164 - Roberta 3383857220 - Eleonora 3386434049 e Martina 380 7259924).
    Spetterà alle sarte Ilaria Riccetti, Giuseppina Rondoni, Elisa Pallotta, creare le confezioni di pregio e le maschere che coloreranno le vie del paese durante i Corsi.
    Vi è anche un susseguirsi di concorsi che vivacizzano l'attesa dell'evento. E' appena scaduto il 31 gennaio il bando di presentazione dei componimenti in versi in occasione della prima edizione del concorso nazionale di poesia "Storie e magie del Carnevale" che già si prospetta un concorso fotografico "Flash sul Carnevale- Racconta con uno scatto la magia della festa". Il bando e il modulo d'iscrizione su www.ilcarnevale.net e su santeraclio.altervista.org. La scadenza è prevista entro il 15 marzo.
    Tornando ai versi in rima il poeta Paolo Angelucci a nome degli enti promotori (Carnevale di Sant'Eraclio, LiberAmente, FulgineaMente) del concorso nazionale di poesia sostiene con orgoglio - riferisce una nota degli organizzatori del Carnevale - che "la prima edizione ha ottenuto sorprendenti risultati. Le liriche sono pervenute dalla quasi totalità dell'Italia. Sono ben 17 le regioni che hanno voluto con i loro artisti cimentarsi sugli elaborati dialettali e in versi incentrati sul Carnevale.
    L'ultima in ordine di arrivo sul fotofinish il Piemonte con tre poesie".
    Verrà intanto presentato il 15 febbraio alle 16,30 il libro "Voci dal passato - Assisi e dintorni. Poesie e storie dialettali del contado in rima libera" dello scrittore Italo Landrini presso la Sala della Comunità "Don Luciano Raponi" Enrico Maccabei e Mauro Loreti effettueranno la lettura delle poesie.
    Proseguono i laboratori di cartapesta del Carnevale martedì 4 e mercoledì 5 febbraio presso la Scuola d'Infanzia di via Colle Scandolaro in collaborazione con la professoressa Anna Maria Spina docente di arte alla scuola secondaria di primo grado dell'Istituto statale comprensivo "Galilei" Foligno 3. A due settimane dall'esordio per i mastri ferraioli, cartapestai, scultori del polistirolo e istrionici pittori si prospettano intense giornate di lavoro e lunghe nottate per completare le gigantesche creazioni allegoriche che verranno apprezzate dal numeroso pubblico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza