/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La biblioteca comunale di Foligno premia i migliori lettori

La biblioteca comunale di Foligno premia i migliori lettori

A tutti consegnati un 'diploma' e alcuni libri

PERUGIA, 04 febbraio 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La biblioteca comunale di Foligno ha premiato i migliori lettori dell'anno 2024, cioè gli utenti che hanno preso in prestito il maggior numero di libri. In biblioteca ragazzi sono stati premiati i bambini Giovanni Angeli, con oltre 60 libri presi in prestito, Saadi Romeo e Giorgia Mascioli, per quanto riguarda i piccoli lettori fino ai sei anni.
    Per i ragazzi da sette a 14 anni sono stati premiati Giulia D'Alessandro, che ha letto oltre 50 libri, Maria Pirillo e Caterina Berti Piras. Per gli adulti, in biblioteca centrale sono stati chiamati per ricevere un piccolo riconoscimento i "super" lettori Giovanni Paoli, che ha letto oltre 100 libri, Luigi Francesco Maestri, e Giovanna Profili.
    Un riconoscimento è stato consegnato anche a Samuele Strati, il giovane sotto i 30 anni che ha preso in prestito il maggior numero di libri. Tutti questi utenti hanno ricevuto un "diploma" e alcuni libri.
    Nell'anno 2024 la biblioteca centrale ha dato in totale quasi 5.000 libri in prestito mentre, la biblioteca ragazzi, sono stati quasi 5.700.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza