/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto Anas digital communication, puntata sull'Umbria

Progetto Anas digital communication, puntata sull'Umbria

Un focus sul lavoro della struttura territoriale

PERUGIA, 04 febbraio 2025, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approda in Umbria il progetto di digital communication di Anas (Gruppo Fs Italiane), per approfondire e conoscere da vicino le attività quotidiane svolte da ingegneri, geometri, operai e cantonieri lungo le strade di competenza. Dopo il Lazio, le Marche, la Basilicata, l'Abruzzo e il Molise, protagoniste delle prime quattro puntate pubblicate sulle piattaforme digital e social della società, da oggi 4 febbraio 2025 sono online i contenuti della quinta puntata: "Anas per l'Umbria".
    Il progetto di digital communication è un viaggio sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas - spiega una sua nota - per testimoniare l'impegno che quotidianamente il personale mette nella gestione e nella manutenzione delle strade, ma anche nei progetti di completamento e potenziamento dei grandi itinerari, per un'Italia sempre più connessa. Un racconto a puntate che nei prossimi mesi toccherà tutte le strutture territoriali di Anas, attraverso le interviste a tecnici e responsabili dei cantieri e le immagini suggestive del territorio, delle nuove opere in costruzione e dei lavori di manutenzione in corso.
    La struttura territoriale Anas Umbria gestisce oltre 800 chilometri idi strade, di cui circa 300 a quattro corsie. Una rete strategica su cui si svolge gran parte del traffico che interessa la regione, dai collegamenti locali ai transiti di lunga percorrenza lungo i grandi itinerari.
    Per parlare delle principali opere e dei lavori di Anas nella regione, nella quinta puntata intervengono l'ingegnere Lamberto Nicola Nibbi (responsabile struttura territoriale Umbria) e i direttori lavori di alcuni tra i più importanti interventi lungo la rete stradale. Tra i temi della puntata: Gli investimenti e i lavori ultimati, in corso di esecuzione e programmati lungo le direttrici strategiche come la SS3 bis "Tiberina" (itinerario E45) e il Raccordo autostradale Perugia-Bettolle; Le nuove opere in corso di realizzazione, con focus sul completamento a quattro corsie della SS318 "di Valfabbrica" (Direttrice Perugia-Ancona) e sui lavori della variante alla SS219 "di Gubbio e Pian d'Assino" tra Mocaiana e il bivio per Pietralunga, nel comune di Gubbio; Il piano di potenziamento e riqualificazione della SS3 "Flaminia" tra Spoleto e Terni e i lavori di manutenzione effettuati lungo la SS452 "della Contessa", tornata nella competenza Anas nel 2018 con il piano di rientro strade.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza