/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati al prefetto, serve svelare testo accordo programma Ast

Sindacati al prefetto, serve svelare testo accordo programma Ast

Incontro a Terni. 'Senza investimenti sarà mobilitazione'

TERNI, 04 febbraio 2025, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' ora di conoscere il testo dell'accordo di programma per Acciai speciali Terni, con o senza firme: è quanto sono tornate a chiedere le segreterie territoriali dei metalmeccanici nel corso di un incontro con il prefetto di Terni, Antonietta Orlando. A sollecitare il confronto erano state le stesse segreterie di Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici, preoccupate per lo stato di avanzamento dell'iter dell'accordo, che stando all'ultimo tavolo svolto al Mimit il 30 dicembre dovrebbe chiudersi entro la fine di febbraio, ma rispetto al quale al momento non si conoscono ulteriori aggiornamenti, in particolare rispetto al nodo energia.
    Le organizzazioni sindacali - secondo quanto si è appreso al termine dell'incontro - hanno inoltre sottolineato che qualora l'azienda non garantirà investimenti e livelli occupazionali, verrà dato il via ad una mobilitazione. Il prefetto - secondo quanto si apprende sempre da fonti sindacali - si è resa disponibile ad accompagnare i sindacati nel percorso di richiesta di chiarezza.
    Venerdì, nella sede della Regione a Terni, è previsto un ulteriore incontro tra le cinque segreterie dei metalmeccanici, la presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti.
    Mercoledì, intanto, anche una delegazione dei metalmeccanici umbri parteciperà a Bruxelles alla manifestazione europea organizzata da IndustriAll Europe, il sindacato europeo dell'industria, sotto la sede del Consiglio europeo, per rivendicare un piano industriale europeo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza