/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nero Norcia, dal 21 febbraio la 61/a edizione

Nero Norcia, dal 21 febbraio la 61/a edizione

Due week end tra sapori, cultura e territorio

PERUGIA, 05 febbraio 2025, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà dal 21 al 23 febbraio e dal 28 febbraio al 2 marzo l'edizione numero 61 di Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici. L'evento, una sei giorni tra sapori, cultura e territorio, è stato presentato nella sala Fiume di palazzo Donini, a Perugia, dal sindaco di Norcia Giuliano Boccanera, dall'assessore Maria Anna Stella (Turismo e cultura) e da Pietro Bellini (Gal Valle Umbra e Sibillini).
    Per la città di Norcia l'appuntamento rappresenta "un momento fondamentale per aziende, commercianti e per la comunità, per far conoscere il nostro straordinario territorio ed i suoi straordinari prodotti". Lo ha sottolineato il sindaco Boccanera, ricordando che durante Nero Norcia sarò presentata la candidatura di Norcia come capofila a Capitale europea della cultura 2033. "La cultura è un volano per rilanciare territori che hanno subito danni importanti", ha aggiunto il sindaco.
    L'accensione della fiaccola benedettina, in programma il 23 alle 17 in piazza San Benedetti, sarà un altro dei momenti chiave del ricco programma dell'evento.
    Stand espositivi, tavole rotonde, la presenza di molti chef, musica. Sono numerosi gli appuntamenti dell'edizione numero 61 di Nero Norcia, alla quale il Gal ha voluto "essere presente in modo più strutturato", ha sottolineato Bellini. Novità di questa edizione, sarà la cerimonia di conferimento del Premio Ilario Castagner 2025, in programma allo spazio Digipass il 28 febbraio alle 10. Curato dall'agenzia giornalistica Infopress e dai giornalisti Massimo Boccucci, Roberto Barbacci e Renzo Berti è istituito, oltre che nel ricordo di Castagner e del suo legame con Norcia, anche del giornalista Mario Mariano che il premio lo aveva pensato. Svelati i nomi dei premiati: sono Alberico "Chicco" Evani, Guido Vaciago direttore di Tuttosport, Remo Gasperini storica firma de Il Messaggero e Federico Turriziani, allenatore che in Canada ha portato il St. Catharines Roma Wolves alla promozione nella League 1 Premier canadese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza