/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 21 milioni all'Umbria per le strade danneggiate dal sisma

Oltre 21 milioni all'Umbria per le strade danneggiate dal sisma

Con i fondi finanziati 34 interventi

PERUGIA, 05 febbraio 2025, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cabina sisma, presieduta dal commissario alla riparazione e ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli, ha approvato l'Ordinanza che finanzia, tra gli altri, 34 interventi per la viabilità dell'Umbria con un investimento complessivo di 21,8 milioni, di cui 17,3 finanziati dalla Struttura commissariale.
    I Comuni interessati sono Assisi, Campello sul Clitunno, Cascia, Cerreto di Spoleto, Citerna, Ferentillo, Giano dell'Umbria, Monteleone di Spoleto, Norcia, Preci, Vallo di Nera. Si tratta del completamento della cosiddetta "Priorità 4" del programma Anas che si occupa delle strade con danni da sisma. Lo ha reso noto la Regione con un comunicato diffuso dall'ufficio stampa.
    "È un risultato importantissimo e per nulla scontato - afferma la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti - che permetterà di portare a termine il quarto stralcio del Piano strade sisma 2016, molto atteso da tante nostre comunità, in particolare delle aree interne e montane e non solo nel cratere sismico. Un risultato non scontato in quanto l'aumento congiunturale dei prezzi aveva precluso la conclusione dei progetti, peraltro allo stato esecutivo, se non ci fosse stato l'impegno del commissario Castelli, e della struttura commissariale, che è riuscito a individuare il finanziamento aggiuntivo. Solo in Umbria arriveranno risorse per oltre 21 milioni di euro per la messa in sicurezza e il miglioramento della nostra viabilità; un risultato molto importante perché questi interventi permetteranno di migliorare i collegamenti viari soprattutto in zone interne e montane e di collegamento con le aree del cratere, contribuendo a ridurne l'isolamento e a promuoverne la rinascita".
    "Per scongiurare l'isolamento e non continuare a subire passivamente lo spopolamento dell'Appennino centrale - ha spiegato Castelli - la viabilità è certamente uno strumento fondamentale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza