/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuole chiuse il 7 febbraio a Lerchi dopo incendio capannone

Scuole chiuse il 7 febbraio a Lerchi dopo incendio capannone

Ordinanza precauzionale del sindaco di Città Castello

PERUGIA, 06 febbraio 2025, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scuole chiuse venerdì 7 febbraio a Lerchi di Città di Castello in seguito a un incendio che ha interessato un capannone nella frazione. Recependo la richiesta in questo senso da parte di Arpa e Usl Umbria 1, il sindaco Luca Secondi ha infatti firmato un'ordinanza che dispone, in via cautelare e precauzionale, lo stop all'attività della scuola primaria Angelo Zampini e di quella dell'infanzia paritaria San Lorenzo. Lo ha reso noto il Comune.
    Il vasto incendio ha interessato un capannone adibito a deposito di materiale termoidraulico, senza comunque provocare feriti. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno completamente distrutto la struttura, che si estendeva su una superficie di circa 500 metri quadri.
    Sono immediatamente intervenute le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello, supportate dai volontari di Sansepolcro, nonché da un'autobotte pompa e un'autoscala provenienti da Perugia. Dopo ore di intenso lavoro, l'incendio è stato spento.
    I vigili del fuoco hanno reso noto che gli appartamenti situati nelle immediate vicinanze del capannone sono stati dichiarati temporaneamente inagibili. La loro effettiva fruibilità sarà poi valutata principalmente per verificare le condizioni igienico-sanitarie più che per eventuali danni strutturali.
    Le cause del rogo non sono ancora state accertate - spiegano ancora i vigili - e saranno oggetto di indagini da parte delle Autorità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza